Nel 2016 abbiamo scelto di sfruttare il meglio di quanto imparato in quattro percorsi di studi, di carriera e di vita diversi, per costruire il nostro luogo di lavoro ideale, la nostra idea di futuro.
Quella che noi chiamiamo casa, Weave.
vision.
microteam agili
In Weave cerchiamo di ridurre sempre i progetti in blocchi gestibili da microteam di 3 persone per ottenere il massimo da una gestione agile.
CREATIVItà e fantasia
Ai clienti offriamo, oltre ad una quasi ventennale esperienza tecnica, creatività e fantasia. Viviamo il cliente come un membro della squadra.
microservices & cloud
Tutti i progetti seguono una architettura di riferimento. Realizziamo i servizi backend utilizzando la piattaforma JHipster, mentre per le interfacce web scegliamo React JS.
design thinking e requirement identification
Tutte le attività di sviluppo sono precedute da queste due attività.
documentazione completa
Al cliente viene sempre fornita tutta la documentazione relativa alle API prodotte.
SOLUZIONI MOBILE
Per il mobile adottiamo soluzioni native (Android, Swift) o React.JS + Redux.
Demonstrated traction
Weave ottiene due round di investimento: 200K nel 2017, 1M nel 2021;
Weave ha sviluppato un fatturato consistente da quando è nata.
Open to partnerships
Struttura RESTful, microservizi e microfronted rendono Weave una piattaforma plug&play.
Award
Weave è membro del programma Elite di Invitalia, un'agenzia del Governo italiano nata per promuovere le startup italiane.
Believe in us
Weave è nel portafoglio di Dpixel per il programma di innovazione aperta.
Nei prossimi 12 mesi Weave lancerà un programma di partecipazione.