
COS’È WEAVE INNOVATION CAMP?
Il 21 aprile 2023 si aprirà il WEAVE INNOVATION CAMP 2023, un evento dedicato alle ragazze ed ai ragazzi pugliesi, per raccontare la Puglia e le sue opportunità, organizzato da WEAVE SRL, JA ITALIA e COMUNE DI MELPIGNANO.
PREMIO JA IMPRESA IN AZIONE
Il WIC2023 costituisce la tappa pugliese dei Campionati nazionali di Imprenditorialità, un’iniziativa inserita nel “Programma per la valorizzazione delle eccellenze” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che saranno aperte alla partecipazione dei team provenienti da esperienze di educazione imprenditoriale nella scuola italiana, fra cui, naturalmente, Impresa in Azione di JA Italia. Al WIC2023 parteciperanno 24 mini-imprese.
PREMIO WEAVE INNOVARE PER RESTARE
INNOVARE PER RESTARE è invece il progetto sviluppato dall’IISS TRINCHESE DI MARTANO e WEAVE SRL per incentivare lo studio delle materie STEM e l’empowerment femminile nel territorio della Grecìa Salentina attraverso la costruzione di percorsi di design thinking che si concluderanno con la finale prevista nel corso del WIC2023 a cui parteciperanno i nove gruppi finalisti e che vedrà un premio di € 1.000,00 per il gruppo vincitore.
Melpignano
promuove innovazione
Weave Innovation Camp si svolgerà a Melpignano, comune nel cuore della Grecìa Salentina. L’amministrazione comunale di Melpignano guidata da Valentina Avantaggiato è impegnata in un ambizioso progetto di valorizzazione e cura della “vita nel borgo”, una politica che spazia su temi come il ripopolamento dei piccoli centri, costruzione di un’economia nuova, attenta, sostenibile, circolare ed inclusiva, capace di stimolare il tessuto micro-imprenditoriale, di rilancio delle ricchezze enogastronomiche, di forme di turismo lento e destagionalizzato.
I LUOGHI DI WIC
parcheggiO
E’ possibile parcheggiare nelle seguenti aree parcheggio:
– parcheggio bus: Strada vicinale Canali
– parcheggio auto: sarà chiusa al traffico Via Roma nel tratto antistante il Palazzo Marchesale
Palazzo Marchesale
Il Palazzo Marchesale fu edificato nel 1636.
Il palazzo, imponente costruzione a due piani, sorge sui resti dell’antico castello di cui rimangono, a testimonianza, i camminamenti di ronda, le torri di vedetta e le garitte per gli armigeri.
Gli spazi del Palazzo ospiteranno tre panel eliminatori, la finale di “Innovare per restare”, la finale di “JA Imprese in azione” e le premiazioni.
Ex tabacchificio
Il complesso del Tabacchificio di Melpignano è rimasto in attività fino ai primi anni del novecento, nel 1988. E’ stato acquisito al patrimonio del Comune ed oggi, ospita la Casa del Turista e la bibliomediateca.
PROGRAMMA
ORE 9.00
accoglienza e registrazione
ORE 10.00
Saluti istituzionali, Presentazione iniziativa e apertura Fiera Ja
Valentina AVANTAGGIATO – Sindaca di Melpignano
Vittorio BOSCIA – Contamination Lab Università del Salento
Daniele CARRATTA – Delegato ITS APULIA DIGITAL MAKER
Angelo TAFURO – Responsabile Sella Lab Lecce
Fabrizio BENVENUTO – Presidente della Sezione Grafica Editoriale, Ict, Media, Comunicazione di Confindustria Lecce
Vincenzo BELLINI – Presidente Distretto Produttivo Puglia Creativa
Alessandro DELLI NOCI – Assessore regionale con delega alle Politiche giovanili
Loredana CAPONE – Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Coordinano
Marina D’AMBROSIO – JA Manager & Coordinator South Italy
Alessandro PERSANO – Ceo Weave
ORE 10.30
Fase Eliminatoria
Panel A
Panel B
MINI IMPRESE JA
1. FielderJA
2. WearIT
3. SaveCart
4. CryptoKeeper
5. HealthyWay
6. RenewLifeJA
Panel C
MINI IMPRESE JA
1. SFR
2. LiteRide
3. CheSiaOlio
4. Book&Park
5. MultiPan
6. BrainOfDisable
ORE 12.00
Finale Innovare per Restare
Giardino del Palazzo Marchesale
Sessione con i nove pitch di Innovare per Restare, progetto svolto dall’IISS “Trinchese” di Martano in collaborazione con Weave.
1. Studendo
2. ReFabric
3. ITINER
4. financIAl technology
5. ILSALENTO
6. MentalHealth
7. HIDROGENII
8. STARFILM
9. ModernFields
ORE 13.00
Pranzo
Il pranzo al sacco per tutti i partecipanti alla competizione è offerto dal Municipality of Melpignano.
Raccomandiamo a tutti i partecipanti di non dimenticare la propria borraccia da riempire presso “i punti acqua”, presso Piazza San Giorgio e Parco della Pace.
ORE 14.00
FINALE JA IMPRESA IN AZIONE
Giardino del Palazzo Marchesale
Sessione con gli otto pitch provenienti dai panel eliminatori.
ORE 15.30
Premiazioni
Intervento JA Alumni
Rete Galattica
Premio Innovare per Restare al progetto vincitore
Consegnano il premio
• Valentina AVANTAGGIATO – Sindaca di Melpignano
• Alieta SCIOLTI – Dirigente dell’IISS Trinchese di Martano
• Alessandro LEO – CoFounder Weave
Video Campionati nazionali
Ammessi alla fase nazionale di Impresa in Azione JA
Le due squadre vincitrici vengono premiate da:
• Valentina AVANTAGGIATO – Sindaca di Melpignano
• Marina D’AMBROSIO – JA Manager Sud Italia
• Fabio MASILLO – CoFounder Weave
• Gabriele PERRONE – CoFounder Weave